
L’IMPEGNO PER IL TORNEO
‘#Kick4Climate – Un Calcio per il Clima’ è un evento che si pone l’obiettivo di educare i più piccoli, i loro accompagnatori e l’intera comunità (non solo sportiva) sul tema della sostenibilità ambientale, assicurandosi al contempo di promuovere una manifestazione che sia essa stessa veicolo di questi valori.
Questo Codice Etico si pone, dunque, come strumento garante di questi presupposti, invitando tutti gli attori coinvolti a contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa, in linea con i suoi importanti obiettivi.
La società che partecipa si impegna a:
- Comunicare e promuovere i temi e gli obiettivi della manifestazione, informando per tempo tutti i propri tesserati e i loro accompagnatori.
- Partecipare attivamente e con spirito di collaborazione alle iniziative in programma, dando, ove richiesto e possibile, il proprio contributo, ma anche incoraggiando tesserati e accompagnatori a fare lo stesso.
- Giocare la manifestazione sportiva con spirito di fair play e rispetto reciproco, facendosi inoltre promotrice di questi valori in linea con l’intento primario dell’evento.
- Rispettare le norme di tutela ambientale previste (vedi sotto alcuni esempi), collaborando con l’organizzazione affinché i propri tesserati e i loro accompagnatori facciano la loro parte.
- Incoraggiare, ove possibile, l’uso di soluzioni di trasporto sostenibile (biciclette, mezzi pubblici, condivisione di mezzi privati con altri partecipanti), diminuendo così l’impatto ambientale generato.
I giocatori si impegnano a:
- Partecipare attivamente, con spirito di collaborazione e curiosità alle attività proposte, vedendo in queste un’importante opportunità educativa.
- Giocare la manifestazione sportiva con spirito di fair play e rispetto reciproco, valori in linea con l’intento primario dell’evento.
- Rispettare le norme di tutela ambientale previste, tra cui:
- la raccolta differenziata, gettando rifiuti negli appositi contenitori e provando a ridurre quelli prodotti;
- l’attenzione alle aree naturali presenti nel luogo dell’evento;
- la riduzione della plastica (ad esempio, preferendo borracce riutilizzabili alle bottigliette);
- la riduzione dei consumi d’acqua (ad esempio, quando ci si disseta o durante la doccia, limitandone la durata).
Gli accompagnatori si impegnano a:
- Partecipare attivamente e con spirito di collaborazione alle iniziative in programma, supportando l’organizzazione e la propria società di appartenenza in tal senso.
- Mantenere, durante la manifestazione sportiva, uno spirito di fair play e rispetto reciproco, valori in linea con l’intento primario dell’evento, facendosi essi stessi promotori attivi.
- Rispettare le norme di tutela ambientale previste, tra cui:
- la raccolta differenziata, gettando rifiuti negli appositi contenitori e provando a ridurre quelli prodotti;
- l’attenzione alle aree naturali presenti nel luogo dell’evento;
- la scelta di alimenti che limitano il packaging di plastica;
- l’uso di borracce riutilizzabili (invece delle bottigliette di plastica);
- l’utilizzo, ove possibile, di soluzioni di traporto sostenibile (biciclette, mezzi pubblici, condivisione di mezzi privati con altri partecipanti), diminuendo così l’impatto ambientale generato.
info@kick4climate.it
Per iscrizioni o qualsiasi informazione e chiarimento, potete contattarci tramite questo indirizzo e-mail. Grazie.